Come costruire un modello finanziario per una clinica di chirurgia estetica per ottenere finanziamenti e prestiti

Clinica di chirurgia estetica

Sapevi che si prevede che il settore mondiale della chirurgia estetica raggiungerà un valore di oltre 1,66 miliardi di dollari entro il 2032? Con la domanda di procedure chirurgiche e non invasive in forte crescita, molti imprenditori sognano di aprire le loro cliniche. Ma ecco la sfida: ottenere i finanziamenti o i prestiti necessari può sembrare un'impresa ardua senza un solido modello finanziario.

Costruire una clinica di chirurgia estetica non significa solo offrire i servizi giusti; significa anche creare una tabella di marcia finanziaria che convinca finanziatori e investitori della tua solidità. In questa guida, ti guideremo attraverso i passaggi essenziali per creare un modello finanziario convincente che posizioni la tua clinica verso il successo e ti garantisca il capitale necessario per trasformare la tua visione in realtà.

Capire il settore delle cliniche di chirurgia estetica

Il settore della bellezza è un panorama dinamico in continua evoluzione, adattandosi alle preferenze dei consumatori, alle tendenze di mercato e ai progressi tecnologici. Anche dopo la difficile recessione del 2020 dovuta alla pandemia, il settore ha dimostrato una notevole resilienza, con strategie innovative che consentono ai marchi di entrare in contatto con i consumatori a un livello più profondo. 

Gli Stati Uniti rimangono una regione fondamentale per i marchi di bellezza, attualmente valutati a $128,9 miliardi e destinati a crescere fino a $135,7 miliardi nel 2024Solo negli Stati Uniti, nel 2021 sono stati eseguiti oltre 15 milioni di interventi di chirurgia estetica, di cui 92% non chirurgici, come il Botox e i filler. Questa impennata riflette i cambiamenti negli atteggiamenti sociali, i progressi tecnologici e la spesa dei consumatori per la cura della persona.

Il settore cosmetico è trainato da diversi fattori, tra cui le innovazioni nelle procedure minimamente invasive, che hanno rappresentato oltre 60% di procedure cosmetiche nel 2021. 

Le cliniche che offrono servizi come trattamenti laser, peeling chimici e body contouring stanno capitalizzando su questa tendenza. Inoltre, l'invecchiamento della popolazione, soprattutto in regioni come il Nord America e l'Europa, ha aumentato significativamente la domanda di trattamenti anti-età.

L'area Asia-Pacifico è il mercato in più rapida crescita, con paesi come Corea del Sud e Cina all'avanguardia nelle procedure cosmetiche chirurgiche e non chirurgiche. L'aumento del turismo medico ha anche incrementato i ricavi delle cliniche, in particolare in queste regioni. 

Poiché sempre più persone ricercano miglioramenti estetici per ragioni mediche e mediche, il settore delle cliniche di chirurgia estetica è destinato a continuare la sua traiettoria ascendente, presentando ampie opportunità di crescita.

Clinica di chirurgia estetica

Perché un modello finanziario solido è fondamentale per garantire i finanziamenti

Quando ci si rivolge a finanziatori o investitori, un modello finanziario dettagliato è essenziale. Gli investitori desiderano un percorso chiaro verso la redditività e un piano ben ponderato per la gestione di flussi di cassa, spese e ricavi. Il modello finanziario deve dimostrare che la clinica è in grado di coprire i costi operativi, generare profitti e rimborsare prestiti o investimenti.

Gli istituti di credito, in particolare le banche, valuteranno diversi parametri finanziari chiave, tra cui il rapporto debito/patrimonio netto, le proiezioni dei flussi di cassa e l'analisi del punto di pareggio. Al contrario, gli investitori potrebbero concentrarsi sul potenziale di crescita e sul ritorno sull'investimento (ROI). Un modello finanziario solido contribuirà a dimostrare che la vostra azienda è un investimento a basso rischio e ad alto rendimento.

L'importanza delle proiezioni finanziarie

Proiezioni finanziarie accurate sono il fondamento di un solido modello finanziario. Le proiezioni dovrebbero includere previsioni di fatturato, stime dei costi e una tempistica per il raggiungimento della redditività. 

Delineando chiaramente le entrate e le spese previste, puoi dimostrare a finanziatori e investitori di aver svolto la due diligence e di aver compreso le realtà finanziarie della gestione di una clinica di chirurgia estetica.

Un modello finanziario ben preparato dovrebbe coprire almeno tre-cinque anni di performance finanziaria prevista, consentendo alle parti interessate di comprendere la sostenibilità a lungo termine della clinica.

Clinica di chirurgia estetica

Come costruire un modello finanziario per una clinica di chirurgia estetica

Costruire un modello finanziario per una clinica di chirurgia estetica implica la creazione di proiezioni dettagliate della futura performance finanziaria della clinica. Il modello aiuta a comprendere i flussi di cassa, la redditività e la salute finanziaria complessiva, elementi essenziali per ottenere finanziamenti e prendere decisioni aziendali consapevoli. Ecco una guida passo passo:

Fase 1: stimare l'investimento iniziale e i costi di avviamento

Il primo passo in costruire un modello finanziario Per la tua clinica di chirurgia estetica, un aspetto fondamentale è la stima dell'investimento necessario. I costi di avvio di una clinica di chirurgia estetica variano notevolmente a seconda della posizione, delle dimensioni e dei servizi offerti. Tuttavia, alcune spese comuni includono:

  • Costi della struttura: Leasing o acquisto di una struttura medica, ristrutturazione e attrezzature mediche.
  • Spese di licenza e legali: Ottenere licenze, permessi e assicurazioni mediche.
  • Attrezzature mediche: Acquisto di strumenti chirurgici, macchine per anestesia e sistemi di monitoraggio dei pazienti.
  • Personale: Assunzione di professionisti medici qualificati, personale amministrativo e personale di supporto.
  • Marketing: Sviluppo di una strategia di marketing per attrarre nuovi pazienti attraverso il marketing digitale, i social media e la pubblicità tradizionale.

In media, aprire una clinica di chirurgia estetica negli Stati Uniti può costare da 1500.000 a 1 milione di sterline, a seconda delle dimensioni dell'operazione. Questa cifra include immobili, attrezzature, personale e marketing.

Fase 2: Previsione dei flussi di entrate

Per costruire un modello finanziario di successo, è necessario prevedere con precisione i flussi di entrate della clinica. Le cliniche di chirurgia estetica generano fatturato attraverso una varietà di servizi, tra cui:

  • Reddito basato sulla procedura: Stimare il reddito derivante dai servizi della clinica (ad esempio, interventi chirurgici come rinoplastica, liposuzione o trattamenti non chirurgici come il Botox). Considerare la struttura tariffaria di ogni procedura e il numero previsto di procedure eseguite mensilmente.
  • Cure di follow-up: Consulti, trattamenti e procedure di mantenimento post-operatori.
  • Domanda di mercato e tasso di crescita: Basare le proiezioni sui dati di mercato attuali. Ad esempio, il mercato della chirurgia estetica sta crescendo a un ritmo Tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 10,21% per TP5T, che può orientare le ipotesi di crescita futura.

Il costo medio degli interventi di chirurgia estetica può variare da $3.000 a $10.000, mentre gli interventi non chirurgici costano in genere tra $200 e $1.500 a seduta. La previsione di fatturato dovrebbe stimare il numero di interventi eseguiti mensilmente e annualmente, tenendo conto della capacità della clinica, dei prezzi e del target demografico dei pazienti.

Ad esempio, se si prevede di eseguire 50 procedure non chirurgiche e 20 chirurgiche al mese, è possibile calcolare il potenziale ricavo mensile in base ai costi medi delle procedure.

Fase 3: Spese operative e costi correnti

Oltre ai costi di avviamento, il modello finanziario dovrebbe tenere conto delle spese operative correnti. Questi costi variano a seconda delle dimensioni e dell'ubicazione della clinica, ma le spese più comuni includono:

  • Stipendi e salari: Retribuzione di chirurghi, anestesisti, infermieri e personale amministrativo.
  • Affitto e utenze: Pagamenti mensili per lo spazio fisico della tua clinica e le bollette delle utenze.
  • Forniture mediche: Acquisti regolari di forniture chirurgiche, medicinali e articoli monouso.
  • Assicurazione: Assicurazione per negligenza medica, assicurazione di responsabilità civile e assicurazione sulla proprietà.
  • Marketing e pubblicità: Sforzi continui per attrarre e fidelizzare i pazienti attraverso vari canali.

Stimando questi costi e confrontandoli con i ricavi previsti, puoi calcolare il punto di pareggio della tua clinica e assicurarti che la tua attività possa coprire le spese.

SHEETS.MARKET Modello finanziario della clinica di chirurgia estetica

Modello finanziario della clinica di chirurgia estetica

Costruire un modello finanziario completo da zero può essere impegnativo, soprattutto per gli imprenditori senza una formazione finanziaria. È qui che SHEETS.MARKET Modello finanziario della clinica di chirurgia estetica entra.

Questo strumento semplifica il processo, fornendo modelli personalizzabili che consentono di inserire dati specifici, come costi, ricavi e proiezioni. Aiuta a creare un piano finanziario dettagliato che finanziatori e investitori possano comprendere e valutare facilmente.

Scopri il modello finanziario della clinica di chirurgia estetica per iniziare subito!

Ottenere finanziamenti per la tua clinica di chirurgia estetica

Prestiti bancari tradizionali

Un prestito bancario tradizionale è uno dei metodi più comuni per ottenere finanziamenti per una clinica di chirurgia estetica. Le banche offrono diverse tipologie di prestito, tra cui:

  • Prestiti a termine: Una somma forfettaria di denaro restituita in un periodo di tempo fisso con interessi.
  • Prestiti SBA: Prestiti della Small Business Administration che offrono condizioni favorevoli per le piccole imprese, tra cui tassi di interesse più bassi e termini di rimborso più lunghi.

Sebbene i prestiti bancari offrano tassi di interesse inferiori rispetto ad altre opzioni di finanziamento, possono essere difficili da ottenere, soprattutto per le startup. Gli istituti di credito in genere richiedono un punteggio di credito elevato, un business plan dettagliato e un solido modello finanziario.

Opzioni di finanziamento alternative

Se i prestiti bancari tradizionali non sono un'opzione praticabile, ci sono diverse fonti di finanziamento alternative che puoi valutare:

  • Capitale di rischio: Le società di venture capital investono in aziende con un elevato potenziale di crescita in cambio di capitale proprio. Questa opzione è particolarmente adatta alle cliniche con un chiaro piano di rapida espansione.
  • investitori angelici: Gli investitori informali sono individui con un elevato patrimonio netto che investono in startup. In cambio, possono richiedere azioni o un titolo convertibile.
  • Capitale privato: Le società di private equity forniscono ingenti somme di capitale in cambio della proprietà dell'azienda. Questa è in genere un'opzione per le aziende più consolidate che desiderano espandersi.

Suggerimenti per una richiesta di prestito di successo

Ottenere un prestito per la tua clinica di chirurgia estetica richiederà più di un ottimo modello finanziario. Ecco alcuni consigli per presentare una richiesta di prestito di successo:

  • Preparare un piano aziendale dettagliato: Il tuo business plan dovrebbe includere la mission della tua clinica, il mercato di riferimento, la strategia di marketing e il piano operativo. Assicurati che sia in linea con il tuo modello finanziario.
  • Metti in evidenza la tua esperienza e le tue qualifiche:I finanziatori e gli investitori vogliono sapere se il tuo team possiede le competenze necessarie per gestire con successo una clinica di chirurgia estetica.
  • Sottolineare la domanda del mercato: Utilizza i dati del settore per dimostrare la crescente domanda di interventi di chirurgia estetica e il potenziale di elevata redditività della tua regione.

Conclusione

Avviare una clinica di chirurgia estetica può essere gratificante e redditizio, ma ottenere finanziamenti e prestiti per far decollare la tua clinica richiede un'attenta pianificazione e preparazione. Un modello finanziario ben strutturato è fondamentale per convincere finanziatori e investitori che la tua attività rappresenta un'opportunità a basso rischio e ad alto rendimento.

Seguendo i passaggi descritti in questo post, puoi creare un modello finanziario completo che comprenda i costi di avvio, le proiezioni di fatturato e le spese operative. Non dimenticare di consultare SHEETS.MARKET Modello finanziario della clinica di chirurgia estetica per rendere il processo più semplice ed efficiente.